
Ecco la prima parte della conferenza n. 11, che prende spunto da un frammento simposiale di Solone (fr. 23 West) per ritornare sul tema dell'ospitalità. È stata proposta una sintesi della figura di questo grande uomo politico dell'Atene del VI secolo a. C. per passare a qualche indicazione sul “rito” del simposio, per arrivare alla lettura, traduzione e commento del testo:
Ὄλβιος, ᾧ παῖδές τε φίλοι καὶ μώνυχες ἵπποι
καὶ κύνες ἀγρευταὶ καὶ ξένος ἀλλοδαπός.
Questa una possibile traduzione:
Felice chi ha cari fanciulli e cavalli dallo zoccolo compatto
e cani da caccia e un ospite che viene da terra lontana
Ecco la prima parte del filmato dell'incontro:
Il ‘rito’ del simposio nel mondo greco arcaico
Il filmato può essere visualizzato in formato più grande: clicca qui!
Solone, grande uomo politico e poeta: lettura del fr. 23 West
Il filmato può essere visualizzato in formato più grande: clicca qui!
[s2If !current_user_can(access_s2member_level1)]
Per poter vedere tutti i filmati del Campus Live! e seguire
il corso di greco è necessaria l'iscrizione!
(Puoi servirti del bottone PayPal qui a sinistra)
[/s2If]