
(coppa attica a figure rosse, V sec. a.C.)
Pubblico integralmente la registrazione della video-conferenza n. 21 del “Campus live!” (corso di lingua, cultura e civiltà greca), dello scorso 30 aprile, incentrata sulla lettura e il commento del proemio di Iliade. La trattazione letteraria dell'argomento ha offerto lo spunto per indicazioni di natura linguistico-grammaticale.
Per facilitare la consultazione, l'incontro è stato diviso in 6 sezioni.
21.1 Introduzione
Prima di iniziare la lettura e il commento del testo omerico, si è fatto riferimento alla struttura “musicale” del poema, caratterizzato dalla scansione in esametri (si è accennato alla dimensione “quantitativa” della metrica greca).