È arrivata la rondine!

rondineDa qualche tempo ormai l'arrivo della primavera non coincide più - per lo meno da noi - col ritorno delle rondini, che anzi, sembrano addirittura rischiare l'estinzione.

È interessante allora ricordare come nel folklore della Grecia arcaica la rondine fosse associata a un culto che collegava direttamente l'animale alle divinità artefici della generazione, nel momento del risveglio primaverile della natura.

Nell'isola di Rodi, in particolare, è testimoniato il “rito”  del χελιδονισμός: un gruppo di adolescenti, in processione, forse mascherati da rondini, andavano di casa in casa per la questua, cantando una filastrocca che ci è trasmessa da Ateneo, nel VII libro dei Deipnosofisti (Carmina popularia, fr. 848 Page).

Chi apriva la porta doveva offrire una focaccia o un dolcetto alla “rondine”, cioè al coro degli adolescenti, altrimenti si era in balia di “terribili” minacce (la modalità di questo rito ricorda vagamente il «dolcetto o scherzetto?» della tradizione anglosassone in occasione della festa di Halloween).

Questo il testo:

Ἦλθ᾽ ἦλθε χελιδὼν
καλὰς ὥρας ἄγουσα
καλοὺς ἐνιαυτούς,
ἐπὶ γαστέρα λευκά,
ἐπὶ νῶτα μέλαινα.
Παλάθαν σὺ προκύκλει
ἐκ πίονος οἴκου
οἴνου τε δέπαστρον
τυροῦ τε κάνυστρον·
καὶ πύρνα χελιδὼν
καὶ λεκιθίταν

οὐκ ἀπωθεῖται· πότερ᾽ ἀπίωμες ἣ λαβώμεθα;
Εἰ μέν τι δώσεις· εἰ δὴ μή, οὐκ ἐάσομες·
ἣ τὰν θύραν φέρωμες ἣ τὸ ὑπέρθυρον
ἣ τὰν γυναῖκα τὰν ἔσω καθημέναν·
μικρὰ μέν ἐστι, ῥᾳδίως νιν οἴσομες.

Come di consueto, ecco la prima parte del filmato 15:

15.1 Il rito del Chelidonismos

Il filmato può essere visualizzato in formato più grande: clicca qui!


15.2 Torna la rondine! (1^ parte)


15.3 Torna la rondine! (2^ parte)


Questo filmato è un esempio delle lezioni dal vivo che caratterizzano il Campus Live

Per vedere tutte le videoconferenze e seguire integralmente il corso di greco devi essere iscritto al Campus Live!

(Puoi servirti del pulsante PayPal qui a sinistra)

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

s2Member®