Sono disponibili su YouTube i due primi spezzoni della conferenza live di mercoledì 4 dicembre scorso.
Delle oltre due ore di filmato ho scelto i due spezzoni più significativi:
- Lettura e commento del fr. 130 di Saffo (la definizione dell'amore e della sua forza trascinante e contraddittoria).
- Presentazione dell'alfabeto.Questi sono i due spezzoni: il primo ha una durata di 21' 19" («amore dolceamaro»)
il secondo (l'alfabeto) dura invece 11' 38"
Come si può vedere, nel primo ho focalizzato l'attenzione sul testo, per ragioni di migliore leggibilità, nel secondo invece ho preferito mostrare la sala conferenze.
Cosa ve ne sembra?
Mi farebbe piacere che nella sezione commenti mi diceste (in vista dei prossimi incontri) quale dei due formati preferite: ovviamente è possibile anche alternare le due tipologie di visualizzazione. Per quel che riguarda il filmato sull'alfabeto mi piacerebbe sapere se le lettere vi sembrano sufficientemente leggibili.
Attenzione!
Le iscrizioni al Campus Live! sono ancora aperte e lo saranno fino a giovedì 12 dicembre, dopo di che il Campus Live! chiude i battenti e sarà disponibile solo per gli iscritti. Ricordo che il prezzo bloccato e superscontato di € 27 al mese è garantito per chi si iscrive entro le ore 23:00 di domani, domenica 8 dicembre!
Il link per accedere direttamente all'iscrizione è il seguente:
https://www.grecoantico.net/campus/membership-signup/
Prossimo evento live in videoconferenza!
Come già annunciato, la prossima videoconferenza live interattiva si terrà mercoledì 11 dicembre alle ore 21:00 (il collegamento inizierà qualche minuto prima, alle 20:55). La password per accedere, che sarà attivata a partire dalle ore 20:45 di mercoledì, sarà la medesima della volta scorsa, cioè «grecolive» (non bisogna digitare le virgolette!).
Tra le due modalità proposte nei video, preferisco il secondo formato perchè, mostrando sia il professore mentre spiega, sia i commenti degli studenti, permette di avvicinarsi maggiormente al clima della “classe scolastica” e rende il tutto meno asettico e più amichevole.
anch’io preferisco il secondo formato