
(coppa attica a figure rosse, V sec. a.C.)
Pubblico integralmente la registrazione della video-conferenza n. 21 del “Campus live!” (corso di lingua, cultura e civiltà greca), dello scorso 30 aprile, incentrata sulla lettura e il commento del proemio di Iliade. La trattazione letteraria dell'argomento ha offerto lo spunto per indicazioni di natura linguistico-grammaticale.
Per facilitare la consultazione, l'incontro è stato diviso in 6 sezioni.
21.1 Introduzione
Prima di iniziare la lettura e il commento del testo omerico, si è fatto riferimento alla struttura “musicale” del poema, caratterizzato dalla scansione in esametri (si è accennato alla dimensione “quantitativa” della metrica greca).
Il filmato può essere visualizzato in formato più grande: clicca qui!
21.2 Commento al proemio di Iliade
Lettura e commento dei primi 7 versi del canto I° di Iliade: la μῆνις di Achille; la presenza dei patronimici e il loro significato; il contrasto fra Achille e Agamennone, sintetizzato nell'ultimo verso...
21.3 Appunti di morfologia
Viene proposta la declinazione dei patronimici (sostantivi maschili della prima declinazione in alpha impuro) e dei sostantivi della terza declinazione in iota lungo (μῆνις).
21.4 Gli aggettivi a due terminazioni
La declinazione degli aggettivi della prima classe a due terminazioni (ἴφθιμος, ἴφθιμον), che presentano solo due forme: una che vale per il maschile e per il femminile (ἴφθιμος), l'altra per il neutro (ἴφθιμον). Sono proposti alcuni esempi di concordanze, per favorire la comprensione.
21.5 Il pronome relativo
La declinazione del pronome relativo, con alcuni accenni che riguardano il suo uso sintattico.
21.6 Il sostantivo Ζεύς
Il nome del padre degli dei è un sostantivo irregolare della terza declinazione, la cui radice indoeuropea è collegata con l'idea della luminosità.
Questo filmato è un esempio delle lezioni dal vivo che caratterizzano il Campus Live
Per vedere tutte le videoconferenze e seguire integralmente il corso di greco devi essere iscritto al Campus Live!
(Puoi servirti del pulsante PayPal qui a sinistra)