Tempeste, faine e… quant’altro!

Il poeta tragico Euripide
Il poeta tragico Euripide

Superati i problemi di connessione che mi hanno afflitto nei giorni scorsi, questa sera, mercoledì 8 gennaio, alle ore 21:00, è confermato il quinto incontro-seminario live!

Nel frattempo ho preparato i filmati video dell'incontro di venerdì 3 gennaio scorso. Si è trattata di una conferenza molto ricca di contenuti, di natura linguistica e anche letteraria. Ho suddiviso l'incontro in quattro parti, operando un post-editing che dovrebbe rendere più fruibile.

Vediamo singolarmente queste quattro parti:

1. Accusativo sotto accusa: (un travisamento che ha avuto fortuna). Prendendo spunto da una domanda postami dal vivo nell'incontro precedente, abbiamo cercato di spiegare il motivo per cui il caso accusativo ha questo nome.


2. Tempeste e faine: (senza trascurare l'accento circonflesso)
In via eccezionale, questo filmato è visibile anche ai non iscritti


3. La funzione del coro nella tragedia greca:


4. Esercizio sulla flessione nominale: (in particolare, i complementi di luogo)

Buona visione !

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

s2Member®