Una grande ricchezza: lo scudo…!

Presepe_BN_rNella prossimità delle feste di Natale, spostiamo il consueto incontro del mercoledì, dandoci appuntamento per questa settimana a domani sera, lunedì 22 dicembre.

L'orario è il consueto (le 21:00) e la sala conferenze pure.

Non è ancora pronto il filmato della conferenza della settimana scorsa, nella quale abbiamo affrontato diversi argomenti, fra i quali il testo di Ibria cretese (Carmina convivialia, 26, 1-5 PMG) che riprende il frammento 2 West di Archiloco:

Ἐστί μοι πλοῦτος μέγας δόρυ καὶ ξίφος
καὶ τὸ καλὸν λαισήϊον, πρόβλημα χρωτός·
τούτῳ γὰρ ἀρῶ, τούτῳ θερίζω,
τούτῳ πατέω τὸν ἁδὺν οἶνον ἀπ᾽ ἀμπέλων,
τούτῳ δεσπότας μνοΐας κέκλημαι.

In attesa che siano pronti i filmati, è possibile consultare il testo in PDF della lezione scorsa (la n. 32).

Leggi tutto

La terza declinazione

In attesa di pubblicare il filmato dell'incontro n. 29, propongo uno schema in PDF con gli argomenti affrontati la settimana scorsa:partenone

  • revisione della declinazione in -α (prima declinazione)
  • revisione della declinazione tematica (seconda declinazione)
  • introduzione alla declinazione atematica (terza declinazione)
  • i sostantivi della terza declinazione con il tema in gutturale e labiale
  • struttura della frase con elementi in posizione attributiva
  • letture ed esercizi, in particolare sulle bellezze di Atene

Per la settimana prossima è pronto un bell’esercizio di traduzione (compito domestico! Lo correggeremo mercoledì nel corso del seminario settimanale).

Leggi tutto

s2Member®