L’eroe multiforme

Testa di Odisseo, dal gruppo di Polifemo (Sperlonga)
Testa di Odisseo, dal Gruppo di Polifemo (Sperlonga)

Dopo aver esaminato il proemio di Iliade, con la vivida raffigurazione di Achille, l'eroe dall'ira sovrumana, è ora la volta del proemio di Odisseaargomento della video-conferenza n. 22 del “Campus live!” (corso di lingua, cultura e civiltà greca), tenutasi lo scorso 7 maggio.

Sono stati esaminati i primi 5 versi del I° canto del poema del ritorno: anche in questo caso la presentazione dell'eroe è proposta da Omero con una straordinaria sintesi, che molto sottilmente lascia trapelare i caratteri peculiari di Odisseo.

La lettura offre lo spunto per esaminare la declinazione dell'aggettivo irregolare πολύς, πολλή, πολύ e del suo composto πολύτροπος. Per facilitare la consultazione anche in questo caso la conferenza è stata divisa in 6 sezioni.

Leggi tutto

s2Member®