Cratino, Archiloco e la fonetica greca

Κύλιξ attica: nel simposio serviva per attingere vino dal cratere
Κύλιξ attica: nel simposio serviva per attingere vino dal cratere

Sono online i video della lezione di mercoledì 11 dicembre. La lezione è stata divisa in 4 parti:

  • Lettura e commento del fr. 43 K. di Cratino (ὁ δ᾽ ἠλίθιος ὥσπερ πρόβατον βῆ βῆ λέγων βαδίζει), dal quale Erasmo da Rotterdam ha ricostruito il corretto suono antico del beta (che a partire dal greco bizantino suona “v”, anziché  “b”).

    Leggi tutto

s2Member®