Esercizio di frasi: correzione

Risolti i problemi di connessione alla rete, riprendiamo la pubblicazione dei filmati dell'incontro numero 30: la prima parte era stata dedicata alla correzione di alcune frasi.

Il prossimo appuntamento in diretta è confermato per mercoledì 10 dicembre, alle ore 21:00.
Ma ecco qui di seguito il testo delle 6 frasi di esercizio, con i relativi filmati.

  • Οἱ Κύκλοπες τὰς αἶγας ἔτρεφον ἐν ταῖς νομαῖς ταῖς περὶ τὴν Αἴτνην.
  • Ὁ στρατιώτης τὴν λόγχην εἰς τὸν πολέμιον βάλλει καὶ αὐτὸν διὰ τοῦ θώρακος τιτρώσκει.
  • Τὸ ἔλαιον ταῖς θριξὶ τῶν ζῴων πολέμιόν ἐστι.
  • Ἡ περὶ τοῦ Παγγαῖον χώρα μεστή ἐστιν φλεβῶν ἀργύρου τε καὶ χρυσοῦ.
  • Φυλαττώμεθα τοὺς κόλακας καὶ τοὺς μελιχροὺς λόγους αὐτῶν.
  • Ἐν τῇ ὕλῃ τῇ ὀπὶ τῶν εὐφθόγγων τεττίγων εὐφραινόμεθα.

Leggi tutto

Vino e verità

Hades i PersefonaDenso di contenuti linguistici è stato l'incontro in videoconferenza diretta n. 30 di mercoledì 26 novembre, articolato in diversi momenti di esercizio, di lettura di testi e di approfondimento linguistico.

Sono stati affrontati i seguenti punti:

  • correzione e commento di alcune frasi sulla terza declinazione;
  • La posizione attributiva: come riconoscerla (complementi, aggettivi e avverbi “inglobati” in un sostantivo);
  • la declinazione del sostantivo θρίξ, τριχός (la legge di Grassmann);
  • la terza declinazione: i sostantivi in dentale;
  • lettura del breve frammento di Alceo (366 Voigt), che mette in relazione l'esperienza del vino con la verità:

οἶνος, ὦ φίλε παῖ, καὶ ἀλάθεα

  • esercizio di frasi;
  • esercizio sulle concordanze fra aggettivi e sostantivi.

Leggi tutto

s2Member®